Apertura ali anteriori
28-37 mm | 25-45 mm
MASCHIO
Ali anteriori con sfondo giallo, vistosamente marcate da sfumature nerastre lungo le venature, e punto discale nero; posteriori con colore di base e frangia giallo-arancio, intensamente soffuse di nero su quasi tutta la superficie; addome arancio-giallo e nero, antenne pettinate.
FEMMINA
Ali anteriori di un giallo molto pallido, con solo due piccoli punti discali neri; posteriori gialle con tonalità nerastre più o meno intense e macchia discale a forma di mezzaluna; antenne filiformi.
28-37 mm | 25-45 mm
MASCHIO
Ali anteriori con sfondo giallo, vistosamente marcate da sfumature nerastre lungo le venature, e punto discale nero; posteriori con colore di base e frangia giallo-arancio, intensamente soffuse di nero su quasi tutta la superficie; addome arancio-giallo e nero, antenne pettinate.
FEMMINA
Ali anteriori di un giallo molto pallido, con solo due piccoli punti discali neri; posteriori gialle con tonalità nerastre più o meno intense e macchia discale a forma di mezzaluna; antenne filiformi.
HABITAT
Abbastanza localizzata, frequenta biotipi caldi e soleggiati dove passa facilmente inosservata poggiandosi sulle stoppie ad ali chiuse.
PIANTE NUTRICI
Festuca, Salvia pratensis (Salvia comune), Plantago (Piantaggine), Artemisia campestris e vulgaris (Assenzio di campo e selvatico), Calluna vulgaris (Brughiera), Hieracium (Sparviere) e altre piante basse.
Abbastanza localizzata, frequenta biotipi caldi e soleggiati dove passa facilmente inosservata poggiandosi sulle stoppie ad ali chiuse.
PIANTE NUTRICI
Festuca, Salvia pratensis (Salvia comune), Plantago (Piantaggine), Artemisia campestris e vulgaris (Assenzio di campo e selvatico), Calluna vulgaris (Brughiera), Hieracium (Sparviere) e altre piante basse.