Apertura ali anteriori
40-60 mm
MASCHIO
Ali anteriori nere con riverberi bluastri o verdastri, solcate da strisce bianco-giallastre e chiazzate di giallo all'apice e lungo il margine, con in basso due macchie nere bordate di bianco; posteriori di colore rosso-arancio più o meno intenso, con macchie nere nella zona apicale e mediana; corpo tozzo e pubescente, antenne ciliate e setose.
FEMMINA
Simile al maschio, si distingue per le antenne filiformi.
40-60 mm
MASCHIO
Ali anteriori nere con riverberi bluastri o verdastri, solcate da strisce bianco-giallastre e chiazzate di giallo all'apice e lungo il margine, con in basso due macchie nere bordate di bianco; posteriori di colore rosso-arancio più o meno intenso, con macchie nere nella zona apicale e mediana; corpo tozzo e pubescente, antenne ciliate e setose.
FEMMINA
Simile al maschio, si distingue per le antenne filiformi.
HABITAT
Luoghi boscosi umidi, rive dei fiumi, argini, parchi e giardini, dal livello del mare al piano montano, sino a 2000 m s.l.m.
PIANTE NUTRICI
Numerosi alberi, arbusti e piante a crescita bassa, tra cui Lamium (Falsa ortica), Epilobium (Garofanino), Corylus (Nocciolo), Rubus (Rovo), Lonicera (Caprifoglio) e Urtica (Ortica).
Luoghi boscosi umidi, rive dei fiumi, argini, parchi e giardini, dal livello del mare al piano montano, sino a 2000 m s.l.m.
PIANTE NUTRICI
Numerosi alberi, arbusti e piante a crescita bassa, tra cui Lamium (Falsa ortica), Epilobium (Garofanino), Corylus (Nocciolo), Rubus (Rovo), Lonicera (Caprifoglio) e Urtica (Ortica).